Sostenibilità ed economia circolare
Ceramica: una scelta per l’ambiente e per la salute
L’attenzione alle problematiche ambientali e a quelle della salute è crescente, e i comportamenti quotidiani sono un primo passo fondamentale per uno stile di vita sostenibile. La ceramica si inserisce perfettamente in questo contesto, specialmente per la produzione di stoviglie, oggetti di uso quotidiano in tutte le case: l’approvvigionamento di piatti riciclabili, duraturi e sicuri per la salute è, e sarà sempre di più, un tema importante per le famiglie italiane ed europee.
Le nostre ceramiche sono durature e riciclabili
I nostri piatti e bicchieri durano una vita: le nostre miscele di argilla, infatti, sono differenti a seconda dell’oggetto realizzato. Per le ceramiche da tavola utilizziamo composizioni adatte a resistere in cucina per moltissimi anni. Scegliere oggetti che durano allungo, è uno dei concetti chiave di chi preferisce uno stile di vita eco friendly, per combattere la cultura dello spreco e del consumismo sfrenato.
E se si rompono? Quelli realizzati in ceramica sono bicchieri e piatti riciclabili. Puoi conferirli negli inerti e verranno riutilizzati nel ciclo edilizio per la produzione di cemento e altri materiali edili.
Le nostre stoviglie sono sicure per la salute
Tra le scelte più comuni per pranzi e cene quotidiane, soprattutto in vacanza al mare, ci sono la plastica usa e getta e la plastica rigida riutilizzabile (melamina). I piatti e i bicchieri in ceramica, però, sono un’alternativa più sicura, sia per l’ambiente che per la salute.
I nostri piatti in ceramica, invece, sono certificati MOCA (Materiali ed Oggetti a Contatto con gli Alimenti) e garantiscono la massima sicurezza per la salute oltre alla praticità di essere resistenti al maneggiamento e lavabili in lavastoviglie.